PERCHE’ MANGIAMO

isto che ultimamente vi sto suggerendo nuovi ingredienti per una buona alimentazione, come i semi di canapa, i semi di Chia e piccole nuove idee per una sana colazione, vorrei soffermarmi un po’ di più su questo argomento. Sul perché io credo, prima di qualsiasi dieta consigliata per superare la prova costume in vista dell’estate, in un’alimentazione consapevole e in tutti i tipi di cibi sani, puliti. Il fatto che noi mangiamo non ha nulla a che fare con il bikini. Stiamo parlando di benessere e di avere un corpo forte e sano; nessuno di noi ha il fisico uguale a qualcun altro e di conseguenza potremmo tutti aver bisogno di alimenti e diete diversi.

Prima di tutto voglio dirvi che non credo nelle diete. Onestamente, penso che nella maggior parte dei casi ci facciano sentire peggio di prima, anche perché, oltre ad essere anti-sociali, intraprendere diete rigorose può essere molto deprimente. Molte persone non riescono a seguirle e finiscono per sentirsi dei perdenti: non in grado di controllare sé stessi, la loro voglia di cibo e scorrendo su Instagram selfie di persone nei bagni delle palestre che mettono in mostra addominali scolpiti e gambe affusolate.

Quando ci sentiamo tristi non dobbiamo mangiare ma parlare, piangere o semplicemente sfogare il carico di energia, tristezza o rabbia accumulate con qualche buon esercizio (fare una lezione in palestra, yoga, correre, nuotare oppure praticare un po’ di boxe). Dobbiamo mangiare per rimanere in buona salute e per avere una vita più facile, con meno malattie. Perché avremmo un enorme beneficio in tutti i sensi se ci prendessimo cura di noi stessi e delle nostre famiglie in fatto di alimentazione.

Ovviamente non vi sto dicendo che dovremmo mangiare solamente semi e bacche di Goji. Ve li ho suggeriti come uno spuntino sano e come un’aggiunta ai vostri piatti, per avere un incremento di energia. Vorrei incoraggiarvi, prima di tutto, ad avere un rapporto sano con il cibo e far sì che ogni morso abbia senso e buon valore nutritivo. Certo è che tutti noi ricerchiamo dei piccoli piaceri o abbiamo i nostri cibi preferiti, la vita è molto più divertente quando ci sono delle occasioni speciali. Fare una piccola ricerca può essere utile per capire meglio di cosa vi sto parlando, andate su internet e guardatevi alcuni di questi meravigliosi documentari sul cibo:

Food, Inc. – Cibo spa (Sai davvero cosa mangi?)

Forks over Knives – Forchette contro Coltelli

Vegucated

Food Matters

Super Size Me

Simply Raw: Reversing Diabetes in 30 Days

Ingredients

The Future of Food

Hungry for Change

Fat, Sick and Nearly Dead – Grasso, Malato e Moribondo

E’ importante sapere quello che c’è dietro a ciò che si sta mangiando. Pensare da dove proviene, chi lo ha prodotto e da cosa è composto.

Questo può essere estremamente utile anche per capire come funziona il nostro corpo. Specialmente prima di diventare madri, prima di affrontare una gravidanza e successivamente anche per crescere e nutrire i nostri figli.

Cercate di evitare gli alimenti con apporti calorici vuoti nel quotidiano. La maggior parte dei cibi a “calorie vuote” sono alimenti elaborati che contengono grassi e zuccheri raffinati, come ad esempio: torte, biscotti, pasta e pane bianchi, bibite, bevande zuccherate alla frutta e gelati. Anche il cibo a lunga conservazione dovrebbe essere evitato. Se, per esempio, diamo uno sguardo al cibo pensato per i bambini, non ho mai visto verdure, pesci o carni con simile durata. E’ così importante quello che diamo da mangiare ai nostri figli e iniziandoli al cibo solido con tutti questi prodotti trasformati non credo sia una buona scelta; so che può essere conveniente e veloce ma prepararlo a casa, con le nostre mani, costa meno. E una volta superate le difficoltà iniziali rimarrete sorpresi da quanto sia anche facile. Praticamente basta cuocere al vapore e poi frullare. Il cibo pulito, fatto in casa, ha inoltre un sapore meraviglioso. Le nostre papille gustative sono spesso così assuefatte da sale e spezie che abbiamo dimenticato il vero sapore del cibo. Mangiando in questo modo, dopo 10 giorni più o meno, si riscoprono i sapori, migliorano energia, sonno e umore per una felicità a 360 gradi.

Fate la vostra ricerca, guardate se c’è qualcosa che potrebbe essere migliorata. Credo che uno dei più bei regali della vita sia che c’è sempre da imparare. Il modo giusto per trovare la propria strada è quello di percorrerne molte per capire, alla fine, quella più giusta per ognuno di noi. Mantenere la mente aperta e aspettare nel criticare, prima provare e poi valutare.

Love, JM

If you Like it, Share it
CategorieSenza categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *