I BENEFICI DEI SEMI DI CANAPA

E’ un dato di fatto: gli specialisti dicono che i semi di canapa siano la categoria di semi più potente al mondo. Io l’ho provato e voglio parlarvene.

Alcuni anni fa, o meglio, circa 14 (wow come vola il tempo), ho iniziato ad interessarmi a prodotti alimentari chiamati “super cibi”. Ne ho scoperti alcuni più interessanti di altri ed alcuni addirittura troppo buoni e portentosi per poter essere veri; i semi di canapa rientrano nella seconda categoria.

Ho iniziato mettendone due grossi cucchiai nei miei frullati, ogni mattina, e cospargendo quasi tutto quello che cucinavo. In quel periodo avevo eczemi e problemi alla pelle e ho letto che se avessi aggiunto questi semi alla mia dieta quotidiana avrei potuto trarne grossi benefici. Così ho provato..e la fantastica notizia è che hanno funzionato! Non solo la mia pelle è cambiata in meglio, ma ho anche avuto un enorme miglioramento nel mio equilibrio ormonale: il ciclo è diventato più preciso e meno pesante, mese dopo mese. Avevo meno fame a metà mattina e ho avuto un notevole incremento di energia; ecco perché ho le mie buone ragioni per mantenerli nella mia dieta.

Nel corso della mie gravidanze, inoltre, li ho mangiati più del solito: li cospargevo sul mio toast all’avocado o nella guacamole fatta in casa. Durante la gravidanza e l’allattamento è davvero importante mangiare molti grassi omega, ed aggiungendo i semi di canapa all’avocado ero sicura di raggiungere la dose quotidiana corretta di grassi essenziali e calorie per il mio corpo.

Quasi ogni piatto che cucino li contiene, li ho introdotti anche ai miei bambini quando hanno iniziato a mangiare cibi solidi. Li mescolo assieme a frutta e verdura e preparo anche il latte di canapa con una ricetta facilissima che vi mostrerò presto.. e vi svelerò anche i segreti per fare in casa tanti tipi di latte diversi (senza derivati caseari)!

 

Ed ecco ciò che i ricercatori dicono sui semi di canapa:

  • ottima fonte di omega-3 e 6 che supportano il cervello, il cuore e le funzioni ormonali.
  • Proteina completa. Una fonte eccellente per coloro che non mangiano proteine animali.
  • Ricchi di fibre solubili e insolubili, che purificano naturalmente il colon e riducono la voglia di zucchero.
  • Migliorano la circolazione e aiutano a mantenere la pressione sanguigna a livelli ottimali.
  • Diminuiscono il rischio di coaguli di sangue e facilitano il recupero dopo un attacco di cuore.
  • Mantengono la pelle in salute e riducono gli eczemi (per questi può essere molto utile anche l’olio di semi di canapa, ne basta un cucchiaio al mattino).
  • Fonte di minerali come calcio, ferro, magnesio, manganese, fosforo, potassio e zinco.
  • Fonte di vitamina A, B1, B2, B3, B6, D ed E.
  • Per curare l’artrite e i problemi articolari: in questo caso è ideale assumere l’olio di canapa al mattino e aggiungere i semi per ridurre, invece, il dolore.
  • Sono un alleato durante la perdita di peso poiché moderano la voglia di zucchero e aumentano il senso di sazietà se aggiunti al pasto della prima colazione (circa 3 cucchiai).

Il loro sapore mi ricorda quello della nocciola e quando preparo il budino di quinoa amo aggiungerli: la loro combinazione è davvero fantastica! Però devo avvertirvi riguardo all’olio, che, invece, non ha un gusto molto piacevole. Io l’ho comunque assunto regolarmente sia in gravidanza che durante l’allattamento. Ora che non sono incinta e non allatto più ho deciso di prendere una breve pausa, ma ne mangio i semi quotidianamente. I miei bimbi invece sembrano amarne il sapore ed ogni mattina ne do loro un cucchiaino senza fare fatica, la trovano una cosa forte da fare per chissà quale strana ragione! 🙂 e quasi quasi potrei ricominciare anch’io. Ma penso che sia molto utile ogni tanto prendere una pausa da certi cibi, anche se sono sani. Basta aspettare qualche giorno e poi piano piano, reintegrarli.

Potete trovare entrambi in qualsiasi negozio di alimentari ma si possono anche ordinare su Amazon!

Love, JM

If you Like it, Share it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *