La settimana scorsa ho scritto riguardo ai miei naturali segreti di bellezza e, oggi, voglio condividere con voi un segreto che arriva dal mio paese. Credo di essere molto fortunata a provenire da un posto del mondo così carico di minerali ed energia potenti. Già solo bevendo acqua islandese e respirando la nostra aria pulita portiamo in noi una moltitudine di benefici. Ma, ovunque vi troviate, ci sono alcune cose che potete fare per avere una parte di questa magia, senza dover per forza prenotare un viaggio in Islanda.
Ci sono donne che sono in grado di pianificare bene il loro tempo, si prendono cura di loro stesse e credo che questo sia assolutamente importante: tutte dovremmo poterlo fare. Purtroppo capita spesso che la maggior parte di noi finisca per essere vittima del tempo e si sente inseguita da una tabella di marcia quotidiana.
Questo è uno dei miei trucchi preferiti, adatto a qualsiasi tipo di donna – un piccolo segreto che arriva dalla natura dell’Islanda. Ammetto di appartenere ad entrambe le categorie a seconda del giorno o del mese in cui sono. Sia io che il mio fidanzato abbiamo un lavoro particolare e non abbiamo mai lo stesso programma per lunghi periodi di tempo. Alcune settimane o addirittura mesi possono essere assolutamente pazzi e sono in ritardo ogni giorno. E nonostante abbia sempre ritmi frenetici per riuscire a fare tutto, il mio obiettivo rimane quello di avere qualche momento in più per me e di essere sempre ben organizzata. E sono sicura che sappiate tutti cosa voglio dire!
Come ho detto nel mio ultimo post sulla bellezza naturale, prendermi cura della pelle insieme a mangiare e bere bene è il mio trucco di bellezza più importante. Ho cominciato ad usare queste maschere dopo essere diventata mamma e, come ogni madre sa, spesso non ci sono troppe ore di sonno con un bambino piccolo da crescere…per non parlare di quando sono due o più. E dopo un po’ di tempo con poco sonno mi vedo con più rughe e sembro una pazza 🙂
In tutta onestà, non ho mai usato maschere prima che iniziassero le mie notti insonni. Questo può però anche essere il risultato del passaggio ai 30 anni e dell’essere diventata allo stesso tempo mamma di due figli. Ho sentito parlare di questo rituale di bellezza da una donna saggia e poi ho scoperto che la maggior parte dei miei amici, in Islanda, usa queste maschere.


La prima cosa che faccio quando mi sveglio è spruzzare un po’ d’acqua fredda sul mio viso, più volte, per svegliarmi. Poi, una volta alla settimana, dopo la mia spruzzata di acqua fredda, applico una maschera della Blue Lagoon chiamata “Maschera al fango di silice” (Silica mud mask). La lascio agire per circa 5 minuti e nel mentre comincio a preparare la colazione per la mia famiglia tagliando la frutta per il nostro frullato mattutino. Poi mi risciacquo con acqua tiepida e pulisco i residui con un panno morbido.
Asciugo la pelle con l’asciugamano e applico uno strato di “Maschera di alghe” (Algae mask) sempre della Blue Lagoon; finisco di preparare il frullato, il caffè e vesto i ragazzi, così sono tutti pronti per affrontare la loro giornata. Quando è il mio turno, risciacquo il viso con acqua tiepida e metto una buona crema da giorno: quello che ottengo è uno sguardo più fresco per tutto il giorno o addirittura per l’intera settimana. E’ anche capitato che portassi i miei figli a scuola con ancora addosso la maschera, fatto poi una lunga passeggiata, una corsa o addirittura yoga al parco. E mi sono lavata via il prodotto solo una volta arrivata a casa. (Ovviamente questa maschera è incolore, solo una leggera tonalità verde che, una volta massaggiata bene, scompare :))

Comunque sia, se è lunedì mattina o domenica sera quando tutto è calmo e tranquillo, fa bene farsi una piccola coccola. Una sorta di tempo per se stessi, anche se nel mentre si sta facendo qualcos’altro. Parlando per me, quando posso farla, ho una sensazione di avere quel comfort in più. Potete anche concedervi questo attimo alla fine della vostra giornata, quando state preparando la cena.
Ho frequentato la Blue Lagoon fin da quando ero una ragazza, ricordo che andavo con mio padre e mio fratello, nei fine settimana. Era fantastico e a quel tempo c’erano solo spogliatoi e docce esterne, quindi nei giorni freddi bisognava spogliarsi velocemente e saltare in fretta nell’acqua calda. È così bello sedersi sulle rocce delle calde acque termali naturali circondati dalla potente natura islandese. Da bambina soffrivo di eczema quindi mio padre ci portava lì regolarmente e la mia pelle, immediatamente, guariva. Madre natura sa davvero come prendersi cura di noi, dobbiamo solo accorgerci di lei ed esserne consapevoli.
Ora la Blue Lagoon è uno dei luoghi più popolari da visitare quando si va in Islanda. È diventata molto famosa. E da islandese ne sono molto orgogliosa. Posso solo dirvi che questo posto è magico e il fango che si trova in fondo alla laguna ha tantissime proprietà e aiuta la pelle a brillare in modo naturale. Assicuratevi di prenotare una visita quando farete il prossimo viaggio in Islanda.
Love, JM

