UN RIMEDIO NATURALE CONTRO IL MALE ALLE ORECCHIE
(OLIO ESSENZIALE ALLA LAVANDA)

Fin da bambina ho sempre sofferto di problemi alle orecchie che si sono protratti anche in età adulta. La mia povera mamma era costretta a guardarmi piangere dal dolore e di volta in volta era obbligata a darmi gli antibiotici (cosa che ogni madre odia fare per i propri figli).

Conosco questo dolore molto bene e quando anche i miei piccoli ne hanno sofferto, ho deciso di fare qualche ricerca al riguardo, ed effettivamente, ho trovato una soluzione naturale che fa miracoli! Da quando ho scoperto questo rimedio non ho più avuto bisogno di affidarmi a qualcosa di chimico per curarli (fino ad ora) e ne sono stata davvero felice.

Vi voglio raccontare di quando un giorno il medico mi ha prescritto gli antibiotici, ma in cuor mio ho voluto prima provare questa soluzione..ed ecco che il dolore era completamente scomparso. Per essere chiari, non vi sto raccomandando di ignorare i consigli del medico, assolutamente! Ma perché non fare un tentativo e vedere se funziona così come è successo a noi? In caso contrario, è buona cosa procedere con le indicazioni del vostro dottore.

Nella mia esperienza ho imparato che esistono tanti medici che spesso non esitano a fare prescrizioni per antibiotici, antidolorifici ecc .. ed io non sono una grande sostenitrice di questo comportamento. Io stessa non ne prendo mai e se non è strettamente necessario è difficile che ne dia ai miei figli. Ci sono molti modi naturali per garantire la buona salute e vi consiglio sinceramente di informarvi e seguire anche questa strada, assieme alle indicazioni del pediatra. Credo che la cosa più importante sia comunque quella di avere un medico che sappia ascoltarvi, che sappia confortarvi quando avete delle preoccupazioni e nel quale voi possiate riporre la massima fiducia.

Il mio metodo per eliminare il mal d’orecchio è davvero molto semplice: prendo un piccolo panno, lo bagno sotto l’acqua molto calda e poi lo strizzo bene. Aspetto qualche secondo che si raffreddi un pochino così non risulterà bollente. Prendo l’olio essenziale alla lavanda e ne metto circa 10 gocce, una vicino all’altra, come per formare un cerchio al centro del panno.

Lo appoggio sull’orecchio dolorante e premo delicatamente per circa 5-15 minuti (più tempo riuscite meglio è) e lo ripeto due o tre volte. Personalmente non sono mai arrivata alla terza volta ma credo che questo dipenda dall’intensità del dolore.

E’ molto probabile che al bambino non piaccia questo trattamento, o almeno non all’inizio. Un piccolo aiuto per poterglielo fare potrebbe essere quello di cantare una canzone e cullarlo dolcemente o anche fargli vedere il suo cartone animato preferito. Questo permetterà al vostro bambino di rimanere calmo e rilassato. A mio figlio più grande è piaciuto molto, credo che abbia provato sollievo velocemente, inoltre, lui ama il profumo della lavanda. Mentre il più piccolo non era molto contento, per lui è più difficile stare fermo a lungo. Mi sento di consigliarvi di farlo non appena vedete che il vostro bambino inizia a lamentarsi, in modo che si possa alleviare il dolore quando è ancora nella fase iniziale.

Vi lascio il link ad un sito dove potete trovare molti modi alternativi per rimanere forti ed in buona salute e dove potete ricevere buoni consigli sulla guarigione naturale da raffreddori e influenze

– http://www.mercola.com/.

Come al solito, spero che possiate fare buon uso di questo piccolo consiglio 🙂

Love, JM

If you Like it, Share it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *